LA "TRANSUMANZA" E L'"ALPINISMO" CANDIDATI ALLA LISTA RAPPRESENTATIVA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE.
La "Transumanza" e l'"Alpinismo" candidati alla Lista rappresentativa del Patrimonio Immateriale.

       

 

Il progetto di candidatura della Transumanza, alla quale partecipano anche la Grecia e l'Austria insieme all'Italia, che è capofila, è iniziato nel 2015 per iniziativa di un gruppo di azione locale del Molise che ha riunito tutti i pastori transumanti locali, cui si sono aggiunti i pastori di molte altre regioni italiane che attuano la pratica della migrazione stagionale di greggi, mandrie e pastori lungo le vie semi-naturali dei tratturi.
La candidatura dell’Alpinismo, di cui è capofila la Francia e alla quale partecipano anche la Svizzera e l’Italia, ha avuto una genesi lunga nata dalla volontà di ribadire il valore della dimensione territoriale e culturale della montagna, avendo come riferimenti imprescindibili il rispetto per l’ambiente, la cooperazione, la solidarietà e affermando, ancora una volta, la profonda interdipendenza tra patrimonio culturale e patrimonio naturale.

 

Il processo di valutazione delle candidature terminerà nel novembre 2019.