Culture, Identity and Landscape:
Tangible & Intangible Heritage, MABs and GeoParks
Knowledge Management fort Integrated Local Development
The new HERITY 'WizDay'©
Rome, April 13 2018 10.00-16-30 Tor Vergata University
Knowledge Management per lo Sviluppo Locale Integrato
Geoparchi, MAB, Patrimonio Materiale e Immateriale
13 aprile 2018, ore 10.00 – 16.30
Aula “P4”
Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Facoltà di Economia – Via Columbia, 2
P r o g r a m m a
Ore 9.30 – Accoglienza dei partecipanti
Ore 10.00 – Saluti istituzionali
Prof. G. Tria, Preside della Facoltà di Economia
Prof. U. Pomante, Dipartimento di Management e Diritto
Ore 10.10 – Introduce e modera
M. Quagliuolo, Segretario Generale HERITY International
Il Knowledge Management come strumento per le decisioni: Valore, Conservazione, Comunicazione e Servizi nella gestione del Patrimonio Culturale di un territorio per l’individuazione di priorità e coesioni
Ore 11.00 – P.M.A. Paniccia, G. Abatecola, S. Poggesi, Dipartimento di Management e Diritto – Facoltà di Economia
Il ruolo della conoscenza nello sviluppo dei territori
Ore 11.20 – M. Cristofaro, L. Leoni, A. Cinque, S. Baiocco, Dipartimento di Management e Diritto – Facoltà di Economia
L’approccio co-evolutivo per lo sviluppo locale
Ore 11.40 – G. Marnetto, Coordinatrice HERITY Italia
L’Ecomuseo contemporaneo: nuove dinamiche per spazi, tempi e attori attraverso la gestione della conoscenza collettiva
Ore 12.00 – I. Ostellino, Direttore Parco del Po Torinese
L’importanza della sistematizzazione del complesso delle conoscenze per la gestione di un’area UNESCO MAB.
Ore 12.20 – S. Caracci, Presidente Parco dei Castelli Romani
Patrimonio naturale e culturale materiale o immateriale in un’area periurbana a certificazione HERITY: le azioni in corso
Ore 12.40 – P. Persico, Economista
Per una prospettiva olistica della gestione territoriale: il Cilento come laboratorio per la quinta urbanità
Ore 13.00 – Dibattito
Ore 13.30 – Intervallo pranzo
Ore 14.30 – Tavola rotonda: Patrimonio Culturale, Ambiente, Turismo nei borghi e nei grandi attrattori: per una interazione di conoscenze e qualità. Partecipano: G. Cocco - Manager, R. Giuffré - Architetto, G. Maresu - Giornalista, G. Castelli – Dipartimento DIITET-CNR
Ore 15.30 – Consegna degli attestati del Master in Economia e Management delle Attività Turistiche e Culturali
Ore 16.00 – Conclusioni
Per informazioni:
Segreteria Generale HERITY
Tel. 06.8952.0970 - info@herity.it
______________
la partecipazione è gratuita e aperta a studenti, docenti, esperti del settore, ricercatori, enti territoriali,
luoghi di visita, associazioni, aziende, strutture turistiche e cittadini interessati al tema