Si tratta di:
- “Gender equality and women’s rights”, Università degli Studi dell'Insubria Como
- “Sustainable Tourism Management and Monitoring”, Università degli Studi di Cagliari
- “Mediterranean Bridging”, Università eCampus Como
- “Humanities, Sustainable Development, Culture of the Peace”, Università degli Studi Dante Alighieri – Reggio Calabria
- “Environment resources and sustinable defelopment”, Univertità degli Studi di Napoli Partenope
“- Intangible cultural Heritage and Comparative Law”, Unitelma Sapienza Università Studi di Roma
“- Siracusa UNESCO chiar archeology city landscape cultural for sustainable development”, Università degli studi di Catania Siracusa
“- Healh education and sustainable development”, Università degli Studi Federico II Napoli
Le candidature sono state trasmesse a Parigi dalla CNIU e seguiranno l’iter previsto per l’approvazione da parte dell’UNESCO.
Il Programma UNITWIN/UNESCO Chairs, lanciato nel 1992, promuove la collaborazione internazionale interuniversitaria e l’organizzazione in rete per rilanciare le capacità istituzionali attraverso la condivisione di conoscenze e il lavoro collaborativo. Il Programma viene attuato in via prioritaria nelle aree collegate ai settori di competenza dell’UNESCO, quali educazione, scienze naturali e sociali, cultura e comunicazione.