Il World Summit on Information Society è un’iniziativa dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, avviata con una Risoluzione del 2001, che si è realizzata in due fasi, a Ginevra nel 2003 e a Tunisi nel 2005, con l’obiettivo di stabilire i fondamenti di una società dell’informazione per tutti e di individuare accordi a livello globale nell’ambito della governance dell’internet.
Da dieci anni l’iniziativa si concretizza con il World Summit on Information Society Forum, alla cui organizzazione partecipa anche l’UNESCO, che ha lo scopo di rispondere alle nuove esigenze imposte dalla rivoluzione digitale e dal divario esistente nello sviluppo del settore digitale nei vari paesi del mondo.
Quest’anno il Forum, in corso in questi giorni a Ginevra, ha come tema “Tecnologie dell’informazione e della comunicazione per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”.