Il 19 novembre, terzo giovedì del mese, si celebra la Giornata Internazionale della Filosofia. Quest’anno più che mai la riflessione filosofica si offre come sostegno per affrontare le molteplici sfide che la vita ci pone, con una crisi sanitaria che perdura in tutto il mondo e mette in discussione molteplici aspetti delle nostre società.
Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con istituzioni di cultura e ricerca e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, promuove la celebrazione della Giornata con un’iniziativa dal titolo "La Filosofia c’è! Un’Agenda per il futuro".
La Giornata si articola in due Sessioni: nella prima interverranno filosofi e filosofe con relazioni di approfondimento su contenuti e problemi inerenti ai temi dell’Agenda 2030 e alle tematiche dello sviluppo sostenibile, nella seconda saranno presentati percorsi e progetti di rinnovamento della didattica, anche digitale, della filosofia.
A causa dell’emergenza epidemiologica la Giornata si svolgerà su piattaforma Zoom.
L’iscrizione alla Giornata va effettuata attraverso la piattaforma SOFIA (Codice ID 50557) o attraverso la scheda di iscrizione entro il 17 novembre 2020. Si accoglieranno iscrizioni fino a un massimo di 80 docenti. Al termine verrà rilasciato l’attestato di partecipazione alla Giornata.
La Giornata si potrà seguire con accesso libero tramite l’indirizzo https://www.youtube.com/InSchibbolethTV.