DIDATTICA A DISTANZA, EDUCAZIONE CIVICA ED EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ: IL CONTRIBUTO DELLA RISERVA DELLA BIOSFERA DELTA DEL PO
Didattica a distanza, educazione civica ed educazione alla sostenibilità: il contributo della Riserva della Biosfera Delta del Po

 

Il Parco Regionale del Delta del Po dell’Emilia-Romagna  nell’ambito delle attività inerenti alla Riserva della Biosfera Delta del Po, ha realizzato un ciclo di tre videolezioni rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, cui seguirà un ciclo per le scuole primarie, della durata di circa 30 minuti ciascuna.

Scopo di queste videolezioni, disponibili nella pagina YouTube  della Riserva della Biosfera Delta del Po, è supportare gli insegnanti in questo periodo di emergenza sanitaria che obbliga ad un ampio ricorso alla Didattica a Distanza (DAD).

La prima videolezione è dedicata all’importanza della conservazione della biodiversità messa in relazione alle specie minacciate d’estinzione; la seconda è incentrata sul tema dello sviluppo sostenibile declinato a livello locale nei settori dell’agricoltura, della pesca e del turismo; la terza affronta i temi dell’educazione ambientale, ricerca e monitoraggio nel caso specifico della Riserva della Biosfera Delta del Po.

 

Il Delta del Po è stato riconosciuto Riserva della Biosfera dall’UNESCO nell’ambito del Programma Man and the Biosphere (MAB)  nel 2015. Per maggiori informazioni sul Programma MAB, visita il nostro sito.