In occasione del suo sessantesimo anniversario la Commissione Oceaonografica Intergovernativa dell’UNESCO presenta il Global Ocean Science Report 2020 (GOSR2020), sullo stato e le tendenze delle scienze oceaniche e sulle possibili strade da seguire per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
E’ possibile registrarsi e partecipare il 14 dicembre all’evento di presentazione del Report, che da quel giorno sarà disponibile online.
Nata per coordinare la ricerca internazionale sull’oceano globale e i suoi vari bacini, la Intergovernmental Oceanographic Commission - IOC dell'UNESCO negli anni ha contribuito al progresso economico e sociale, alla pace tra le nazioni e allo sviluppo sostenibile. Ma la sua missione continua ad essere necessaria a fronte del continuo declino della salute dell’oceano e della crisi planetaria. Di particolare importanza per la vita quotidiana di tutti i cittadini è l'iniziativa "Alfabetizzazione oceanica", nata per diffondere la comprensione dell'influenza umana sull'oceano e dell'influenza dell'oceano sugli esseri umani, con l'obiettivo di trasformare la conoscenza sugli oceani in azioni per promuovere la sostenibilità dell'oceano. In questo ambito l’Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa, che nella sua sede di Venezia ospita un’unità della IOC , recentemente ha lanciato assieme alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO la versione in lingua italiana della pubblicazione “Educazione all’Oceano per Tutti – Kit pratico”.