Il 10 dicembre 1948 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (UDHR), un documento fondamentale che proclama i diritti inalienabili a cui tutti hanno diritto come esseri umani senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione.
La Dichiarazione è disponibile in quasi tutte le lingue del mondo, tra le qualio l'italiano, sul sito dell 'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani.
In occasione della Giornata dei Diritti Umani, che si celebra il 10 dicembre, quest’anno la Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’UNESCO organizza l'evento di premiazione del IX Concorso Nazionale FICLU “Agire i Diritti Umani” I Diritti del Fanciullo: 30 anni di storia, quale futuro in Italia e nel mondo?