GIORNATA DEI DIRITTI UMANI 10 DICEMBRE 2020
Giornata dei Diritti Umani  10 dicembre 2020

 

Il 10 dicembre ricorre la Giornata dei Diritti Umani, proclamata dalle Nazioni Unite nel 1948 e quest’anno dedicata alla necessità di ricostruire il mondo dopo la pandemia. Come ha ricordato la Direttrice Generale dell’UNESCO Audrey Azoulay nel suo discorso, in questo contesto il mandato dell’UNESCO acquisisce un’importanza ancora maggiore perché è sostenuto dalla convinzione che un mondo più armonioso debba essere basato sulla cultura, l’educazione, la scienza e l’informazione. Nella pandemia l’UNESCO ha lavorato senza sosta soprattutto per combattere le manifestazioni di razzismo e di xenofobia, che sono notevolmente aumentate in tutti ii paesi del mondo, e l’iniziativa della Coalizione Internazionale delle Città Inclusive e Sostenibili ha acquisito un ruolo di primo piano per contrastare questa nuova tendenza alla negazione dei diritti umani a chi appare diverso. L’UNESCO ha proseguito nel suo impegno per promuovere il progresso scientifico umanistico con la definizione dei princìpi etici dell’Intelligenza Artificiale e dell’Open Science ed ha riaffermato con forza l’importanza del diritto all’educazione, spesso minacciato a causa della chiusura delle scuole. “Dobbiamo tutti ricordare che i diritti umani non devono essere dati per scontati bensì rappresentano uno sforzo quotidiano per il quale tutti dobbiamo mobilitarci”.