Il Patrimonio Culturale Immateriale, la sua conoscenza e la sua conservazione sono al centro di Storie di comunità e di patrimoni culturali immateriali. Italia, Mediterraneo e America Latina, l’incontro in programma per lunedì 21 dicembre, dalle 15.30 alle 18.00, in diretta da Ravello via ZOOM.
Organizzato dal Centro Universitario Europeo per i Beni culturali, Ravello Lab e Rete delle grandi Macchine a spalla italiane Patrimonio UNESCO, l’evento nasce come esigenza di riflessione condivisa e di scambio di conoscenze ed esperienze tra una pluralità di soggetti, italiani e internazionali, sul tema del patrimonio culturale immateriale riconosciuto.
Comunità, decisori politici, istituzioni ministeriali, esperti, Ong si confronteranno sui temi delle buone pratiche di salvaguardia e di governance utili a individuare e definire gli strumenti necessari a garantire la continuità nel tempo e la trasmissione alle giovani generazioni di un patrimonio molto complesso e al contempo attuale come luogo della relazione e del dialogo tra comunità, gruppi, individui, Nazioni.
Tra gli elementi italiani iscritti alla Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale, durante l’incontro si parlerà dell’Opera dei Pupi Siciliani, della Dieta mediterranea e della Rete delle grandi macchine a spalla.
Per seguire l’evento in diretta Zoom, è necessario registrarsi al webinar . Il link per accedere alla stanza ZOOM verrà inviato nella mail di conferma di avvenuta iscrizione.