TOCATÌ, UN PROGRAMMA CONDIVISO PER LA SALVAGUARDIA DI GIOCHI E SPORT TRADIZIONALI
Tocatì, un programma condiviso per la salvaguardia di giochi e sport tradizionali

Il Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi di Strada di Verona, si svolge in un'area di 200.000 metri quadrati del centro storico e ha la durata di tre giorni, durante i quali le comunità ludiche tradizionali propongono oltre 50 giochi, tra quelli italiani e quelli di un ospite d'onore: ogni anno, infatti, viene ospitata una delegazione di giochi provenienti da un Paese o regione del mondo.

 

Il programma condiviso di salvaguardia dei giochi antichi e tradizionali è un progetto multinazionale promosso dalla Città di Verona, dedicato alla ludo-diversità, con capofila l’Italia e compartecipato da Francia, Belgio, Cipro, Croazia e Francia. Il percorso di patrimonializzazione, promosso dall’iniziativa della comunità ludica “Associazione Giochi Antichi” e dal “Festival Tocatì” di Verona, ha incluso una vasta rete di gruppi ludici istituzioni e stakeholder diffusi nell’intero territorio italiano, quale esempio di cooperazione nazionale e internazionale basata fortemente sullo scambio di conoscenze, esperienze e di ricerca partecipativa.


Il programma di salvaguardia coniuga politiche di valorizzazione del patrimonio culturale immateriale con azioni integrate di sviluppo sostenibile e cooperazione, ponendo al centro lo scambio e il dialogo intergenerazionale come valori delle tradizioni di popoli e culture.

 

Per un approfondimento, potete visitare il sito del Patrimonio Immateriale dell'UNESCO.

 

 

Immagine: Verona, Piazza delle Erbe - Copyright AGA  2015

 

 

1 dicembre 2022