Per riflettere con gli studenti sulle sfide globali del mondo contemporaneo, gli educatori, nello svolgimento della loro attività di insegnamento, possono trarre vantaggio dalla consultazione di molti documenti dell’UNESCO.
Su questo sito sono disponibili i seguenti materiali, alcuni anche in italiano:
"Educazione agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – Obiettivi di apprendimento”
Educazione alla cittadinanza globale: temi e obiettivi di apprendimento
“Guida per insegnanti sulla prevenzione dell’estremismo violento” e “Prevenire l’estremismo violento attraverso l’educazione: guida per amministratori pubblici”.
“Al di là dei numeri: porre fine alla violenza nella scuola”
Quadro per la riapertura delle scuole
Piano d’Azione per l’uguaglianza di genere 2014-2021 (GEAP II)
Strategia per l’uguaglianza di genere attraverso l’educazione (2019-2025)
L'Educazione all'oceano per tutti: kit pratico
Sintesi del Piano di attuazione per il Decennio delle Nazioni Unite delle Scienze del Mare
Patrimonio Mondiale nella scuola
Il Programma Memory of the World nella scuola
Reimmaginare i nostri futuri insieme: un nuovo contratto sociale per l'educazione
Video relativi all'iniziativa "Debating the futures of Education"
Combattere il razzismo e l'incitamento all'odio: toolkit per l'uguaglianza
Decennio del Mare - piattaforma per le risorse educative
L'Educazione Civica in Italia: il contributo dell'UNESCO
Ultimo aggiornamento 6.10.2022