APERTO IL BANDO PER IL REGISTRO INTERNAZIONALE MEMORY OF THE WORLD, CICLO 2024-2025

L'UNESCO ha lanciato il bando 2024-2025 per le nuove candidature per il Registro Internazionale della Memoria del Mondo.

 

Ogni Paese può presentare al massimo due candidature nazionali, mentre non c’è un limite per quelle transnazionali.

 

La scadenza per l’inoltro del formulario debitamente compilato alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, all’indirizzo e-mail segretariato.cniu@unesco.it, è venerdì 29 settembre 2023, in modo da permettere la valutazione dei dossier pervenuti, prima dell’invio a Parigi di quelli prescelti, entro il 30 novembre.

 

Si ribadisce la necessità, nel compilare il formulario, di attenersi rigidamente alle indicazioni contenute nelle Linee Guida e nel Companion.

 

Le candidature verranno valutate sulla base di una serie di criteri, tra i quali l’autenticità, l’integrità e il valore mondiale, e dovranno essere accompagnate da una “dichiarazione di valore” che evidenzi l’impatto e l’importanza dei documenti per le memorie del mondo. Le Linee Guida contengono ulteriori informazioni sul processo di selezione e sui criteri di iscrizione.

 

Ricordiamo che il Programma Memoria del Mondo è stato lanciato nel 1992 per favorire la conservazione e l’accesso di tutti al patrimonio documentario mondiale messo a rischio da mancanza di fondi, da guerre e conflitti sociali.

 

 

 

Immagine: Sito UNESCO © Shutterstock

 

19 giugno 2023